fbpx

Filmmaker di viaggio e documentarista

799,00 IVA inclusa

Impara a padroneggiare ripresa e post-produzione: dalle basi dell’inquadratura e dei movimenti di camera fino alle tecniche più avanzate. Valorizza al massimo il tuo girato nella fase di post produzione, con moduli appositi per i software Adobe Premiere e FinalCut

Idea un progetto vincente, dagli visibilità e vendilo sul mercato: Il docente, Ludovico de Maistre, ti svelerà tutti i segreti che ha appreso in oltre 10 anni di esperienza sul campo: ti spiegherà come ottenere visibilità mediatica, trovare sponsor e tutti i trucchi del mestiere per vendere i tuoi progetti a brand e televisioni.

91 video – 10 slides – 90 testi – 21 downloads

Categoria:

Descrizione

Tecniche di ripresa:
Dalle basi alle tecniche più avanzate di ripresa video, vi mostrerò tutto il mio workflow. Senza dimenticare l’attrezzatura: la migliore per ogni occasione, spendendo il meno possibile.

Post produzione:
Dalle nozioni elementari fino alle tecniche altamente specifiche, tocchiamo ogni punto della post produzione. Interi moduli specifici sia per Premiere che per Final Cut Pro X.

Esperienza sul campo:
10 anni di esperienza ad alto livello mi hanno insegnato molto: condividerò tutti gli errori che ho commesso e metterò a nudo il mio flusso di lavoro: risparmierai anni di mal di testa e soldi buttati.

Marketing & monetizzazione:
Ottenere visibilità tramite i media, trovare sponsor, presentare il proprio prodotto a brand, televisioni, e piattaforme on-demand come Netflix e Amazon. Come guadagnare dalle proprie clip attraverso i siti di stock.

Supporto & community:
Sarò il vostro punto di riferimento rispondendo direttamente a dubbi e domande. Avrete accesso a una community attivissima e in rapida crescita, dove si scambiano consigli, informazioni, offerte di lavoro, etc etc.

Sconti & agevolazioni:
Sconti su programmi di editing, attrezzatura, utilities, corsi e viaggi. l’intera suite cc Adobe scontata per il primo anno del 65%, dal 2° anno del 50%. In soli due anni risparmi più di 800€, ammortizzando l’intero costo del corso.

Cosa imparerai?
Vedremo nel dettaglio le tecniche di ripresa video, partendo dalle basi per arrivare a quelle più complesse ed avanzate, per poi passare all’editing e alla post-produzione (moduli dedicati sia per Final Cut Pro X che per Adobe Premiere).

Di seguito: come trovare sponsor, dove trovare i contatti dei giornalisti e come ottenere visibilità mediatica, come presentare un progetto a brand o televisioni, come produrre e distribuire il proprio documentario di viaggio direttamente e pubblicarlo sulle principali piattaforme di Video on Demand (Amazon, iTunes, GooglePlay, Vimeo, Netflix), come vendere i filmati alle TV italiane e non.

Vi mostrerò anche quale attrezzatura utilizzo in produzione e post produzione, i software e i plugin che ci fanno ottenere rapidamente e con costi contenuti dei video stupendi ed efficaci.

Non solo, condividerò con voi anche il flusso di lavoro della mia società Taurinorum Adventures: mostrerò come i miei colleghi ed io prepariamo preventivi e fatture fornendo template che potete utilizzare liberamente, come strutturiamo la nostra comunicazione per farci conoscere e come abbiamo organizzato lo studio in cui lavoriamo spendono poco, ma riuscendo ad avere l’attrezzatura migliore sul mercato.

Vi mostrerò quanto si guadagna con la produzione di documentari, con la vendita del materiale sui siti di stock (in particolare Pond5), quali sono le condizioni contrattuali e come funzionano le dinamiche di vendita e consegna dei filmati a reti come la Rai. In una sezione dedicata pubblicherò dei fac simile di contratti che potete scaricare e utilizzare per ogni vostra esigenza nel mondo dell’immagine.

Gli iscritti avranno inoltre la possibilità di acquistare attrezzatura e risorse a prezzi molto scontati grazie alla collaborazione che ho instaurato con numerose aziende e professionisti in Italia e all’estero. Le mie non sono solo lezioni di fotografia e di filmmaking, ma soprattutto una condivisione di informazioni e risorse molto preziose accumulate in oltre 10 anni di lavoro con il Taurinorum Team.

Il corso è completato con interviste ai più importanti viaggiatori italiani che spiegano le loro attività, come hanno iniziato, come continuano e come guadagnano. Queste interviste sono fondamentali per conoscere tutte le opportunità di mercato: nel mondo della creatività non esistono “competitor” perché ognuno può inventarsi il proprio lavoro con uno stile unico. Il trucco sta nel saper valorizzare il proprio stile per diventare un professionista.

E c’è molto molto altro, ti consiglio di scorrere più in basso e guardare i singoli moduli per vedere nel dettaglio tutti i contenuti.

Padroneggiare ripresa e post produzione
Ti insegnerò anzitutto le tecniche di ripresa: partendo dalle basi dell’inquadratura e dei movimenti di camera, vedremo come capire se l’esposizione è corretta. Impareremo quindi a padroneggiare le tecniche più avanzate.

Ti mostrerò come valorizzare al massimo il tuo girato nella fase di post produzione, con moduli appositi per i software Adobe Premiere e FinalCut: vedremo come applicare gli effetti, come gestire le transizioni, il rendering, e lavoreremo sull’audio partendo dalla regolazione dei volumi fino a imparare come montare un video a tempo di musica.

Ideare un progetto vincente, dargli visibilità e venderlo sul mercato
Oltre alla parte tecnica, ti svelerò tutti i segreti che ho appreso in oltre 10 anni di esperienza sul campo: vedremo la produzione vera e propria di un progetto, con esempi concreti dai documentari che ho prodotto come: trovare le idee di storie da produrre, le piattaforme e che utilizzo per script, storyboard e shooting list, come costruire una scaletta efficace e tante altre informazioni pratiche.

Ti spiegherò come ottenere visibilità mediatica, trovare sponsor e tutti i trucchi del mestiere che ho usato per vendere progetti a brand e televisioni italiani e non. Non solo, ti mostrerò il workflow della mia società. Chiudere i tuoi progetti lavorativi sarà più semplice grazie ai template di preventivi, fatture e bozze di contratti, che sono gli stessi modelli che usa la mia casa di produzione. Ti spiegherò cosa è importante conoscere riguardo gli aspetti legali, le normative, il copyright e i diritti d’autore. Infine, ti mostrerò anche come produrre e distribuire il proprio materiale e pubblicarlo direttamente sulle principali piattaforme di Video On Demand (Amazon, Netflix, iTunes, GooglePlay, Vimeo) e come monetizzare da subito le tue Clip sui siti di stock e guadagnare con i video su Youtube. Il corso è completato da interviste ai più importanti documentaristi e filmmaker italiani: come hanno iniziato, cosa stanno facendo e come fanno a guadagnare dal loro lavoro: Queste interviste saranno fondamentali per conoscere tutte le opportunità di mercato.

Filmmaker di viaggio e documentarista

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Filmmaker di viaggio e documentarista”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su

Pin It on Pinterest